Casa delle tecnologie emergenti di Matera – laboratori e prossima call
La Casa delle tecnologie emergenti di Matera (CTEM) è realizzata in base al programma del MISE di supporto alle tecnologie emergenti 5G. L’obiettivo del Programma è quello di realizzare progetti di sperimentazione, ricerca applicata e trasferimento tecnologico, basati sull’utilizzo delle tecnologie emergenti, quali Blockchain, Intelligenza Artificiale (AI), Internet delle cose (IoT), collegate allo sviluppo delle reti di nuova generazione.
Il progetto, con capofila il Comune di Matera, è realizzato da tre partner scientifici: CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, Politecnico di Bari e Università degli Studi della Basilicata.
In allegato è presente una descrizione dettagliata dei laboratori presenti presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera.
Inoltre è di prossima pubblicazione un avviso, sempre della CTE, che punta a finanziare nuovi programmi d’ investimento che prevedono l’utilizzo di almeno una delle tecnologie presenti nella CTE.
L’avviso finanzierà: spese di personale, acquisizione di beni e servizi, progettazione, sviluppo e implementazione di software specifici, comunicazione e promozione.
Il contributo sarà elevato in caso di erogazione di almeno un servizio di trasferimento tecnologico e tutte le attività dovranno completarsi entro 3 mesi dalla data di firma della convenzione.
L’uscita del bando è prevista per la prima metà di aprile.