Autore
m.labanca
DL SOSTEGNI TER: NOTA DI AGGIORNAMENTO
IL 27 gennaio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cd. Decreto Sostegni-ter (DL n. 4/2022) recante, tra le altre, misure volte a contenere l’eccezionale aumento dei costi energetici. Il provvedimento, come già anticipato, non imprime…
Collaborazione con l’Unibas contro la fuga dei talenti per l’occupazione di qualità
La sezione Industrie Meccaniche, Elettriche ed Elettroniche ha avviato un importante progetto con la Scuola di Ingegneria dell’Università della Basilicata, allo scopo di promuovere un più stretto raccordo tra Ateneo lucano e mondo…
Seminario distrettuale del Rotary sulla leadership
il Presidente nazionale della Piccola Industria di Confindustria, Giovanni Baroni, interverrà all’interno del seminario distrettuale sulla Leadership organizzato dal Rotary International di Puglia e Basilicata, sabato 29 gennaio, con inizio…
LA NUOVA GOVERNANCE PER LE AREE INDUSTRIALI: STATO DI FATTO E SCENARI FUTURI
Martedì 1 febbraio, il presidente Francesco Somma parteciperà all'incontro promosso dalla Regione Basilicata e dal Comune di Tito "La nuova governance per le aree industriali: stato di fatto e scenari futuri", nel corso del quale le imprese…
BOLLETTA ENERGETICA: OSSERVAZIONI DI CONFINDUSTRIA AL DECRETO LEGGE ANTI RINCARI
Lo scorso 21 gennaio, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al Decreto-Legge per intervenire sui prezzi delle bollette energia elettrica e gas. A parere di Confindustria, il provvedimento, pur denotando la volontà positiva del…
CONTRIBUTO ALL’ASSUNZIONE DI GIOVANI LAUREATI – AVVISO PUBBLICO
Con l’avviso pubblico GIOVANI COMPETENZE LUCANE IN AZIENDA la Regione Basilicata eroga un contributo fino a un massimo di € 27.802,08 annuo per 3 anni per l’assunzione a tempo indeterminato, pieno o parziale di giovani disoccupati laureati…
CSC: Pandemia e caro energia frenano industria e servizi
La risalita del PIL italiano a inizio 2022 è a forte rischio e il balzo dell’inflazione sarà transitorio solo se si raffredderà l’energia. Il rincaro dell’energia colpisce l’industria italiana, la cui produzione è attesa in flessione, e gli…
DL SOSTEGNI, SOMMA: “SU CARO BOLLETTA PROVVEDIMENTO NON RISOLUTIVO”
“Le imprese non possono ritenersi soddisfatte per l’entità delle misure varate dal Consiglio dei Ministri per far fronte all’impennata della bolletta energetica, almeno sulla base di quello che è trapelato fino a ora. Le risorse appaiono…
I rincari delle commodity rischiano di bloccare le imprese
L’aumento dei prezzi delle materie prime minaccia la chiusura di molte aziende. Sui mercati internazionali gli incrementi sono ampi e diffusi: petrolio +13% a dicembre 2021 su fine 2019, rame +57%, cotone +58%. Di recente, si è aggiunta…